DegustAbruzzo vi porta in tour a vivere l’Italia, come solo un vero italiano la vivrebbe
Eccoci con una proposta di tour in Italia ideata da DegustAbruzzo per scoprire e vivere la nostra bellissima madrepatria come farebbe un vero italiano. Avete voglia di una vacanza italiana?
Versione in Spagnolo
Cos'è DegustAbruzzo
DegustAbruzzo è una Associazione Culturale Enogastronomica volta a valorizzare e promuovere in primo luogo il territorio, i prodotti tipici e la cucina della regione Abruzzo, organizzando e realizzando tour enogastronomici sia nella regione che in tutta Italia.
L'Abruzzo è un territorio che ha davvero tanto da offrire, un luogo dove mare e montagna sono in perfetto equilibrio, regalando paesaggi suggestivi e immensi spazi verdi, infatti l'Abruzzo vanta il titolo di "Regione Verde d'Europa" grazie ai suoi numerosi Parchi Nazionali. A tutto questo si aggiunge il profumo e il sapore della cucina locale che porta in sé antiche tradizioni popolari. Una regione che coinvolge i cinque sensi facendo vivere una vacanza davvero unica.
Tour in tutta Italia
DegustAbruzzo non si limita a far conoscere solo la regione Abruzzo ma anche tutta Italia. Ha infatti organizzato dei tour che comprendono le località italiane più suggestive. Oggi qui parliamo di uno dei due principali tour per l'Italia pensato per far conoscere i sapori, la tradizione, la cultura, la enogastronomia e l'autenticità di tutto il territorio.
Il tour ha una durata di 15 giorni e prevede l'arrivo a Roma Fiumicino, dove sarete accolti dall'autobus dell'organizzazione per arrivare alla prima tappa del tour.
In foto Amalfi (a sinistra), Positano (in centro), Murano (a destra).
Giorno 1: Arrivo in autobus a Vasto, un delizioso paese in Abruzzo, e cena di benvenuto
Giorno 2: Visita di Vasto, della Riserva Naturale di Punta Aderici, degustazione di vini locali e cena tradizionale
Giorno 3: Visita sulla Costa dei Trabocchi, potrete vivere l'esperienza di pescare sul "trabocco", un'antica macchina da pesca che si trova solo in queste zone!
Giorno 4: Mini-crociera in costa amalfitana con battello privato, con visita guidata di Amalfi e Positano, dove le botteghe di artigiani offrono prodotti unici nel loro genere, non è un caso che sia tra le mete preferite di attori e registi che arrivano da tutto il mondo.
Giorno 5: Visita di Crecchio, un paese che conserva il suo aspetto di borgo medioevale. Quando camminerete per le vie di questo paese, vi sembrerà di tornare indietro nel tempo. Lasciatevi ispirare dal suggestivo Palazzo Ducale!
Giorno 6: Visita della cittadina di Sulmona, con pranzo tradizionale abruzzese
Giorno 7-8: Venezia e le isole della laguna veneziana. Venezia quasi non ha bisogno di presentazioni. Le principali isole di Murano e Burano sono qualcosa che non potete farvi sfuggire. Inoltre, passeggiando per Murano, avrete la possibilità di vedere gli artigiani lavorare il famoso "vetro di Murano".
Giorno 9: Visita di Roccascalegna, siete pronti per una bella passeggiata? Mettetevi delle scarpe comode, a ogni passo vorrete fermarvi per scattare una foto e immortalare il paesaggio nella vostra mente. Ovviamente potrete poi rilassarvi apprezzando una degustazione di vini e prodotti locali
Giorno 10: Giornata libera per fare shopping, o per una passeggiata perdendosi nei vicoli caratteristici, o semplicemente per rilassarsi un po'.
In foto Roccascalegna (a sinistra), i 'trulli' di Alberobello (in centro), Matera (a destra).
Giorno 11: Si parte per la Puglia, con visita di Polignano a Mare e Alberobello, con i suoi caratteristici "trulli", abitazioni tradizionali che solo negli ultimi tempi si sono aperti anche al turismo, ancora in pochi li conoscono ma ogni anno aumentano i visitatori!
Giorno 12: Siamo a Roma, ci avviciniamo alla conclusione del viaggio. Visita tradizionale della città, comprendente Musei Vaticani e Cappella Sistina.
Giorno 13: Giornata dedicata a Matera, e visita guidata della città, in gran parte realizzata in pullman, apprezzerete di rimanere un po' seduti mentre vi godete i suggestivi paesaggi.
Giorno 14: Visita al castello di Palmoli e degustazione di vini e prodotti tipici. Alla sera, festa di arrivederci con cena.
Giorno 15: L'autobus vi riporta all'aeroporto di Roma, con la conclusione del tour.
Troverete l'itinerario con maggiori dettagli in fondo all'articolo.

Come partecipare al tour?
Questo tour non solo vi farà visitare le principali attrazioni italiane, ma vi porterà a vivere quelle località un po' più nascoste, quasi sconosciute, dove vive il vero spirito italiano. Quell'anima italiana legata alle tradizioni, a quei profumi che troviamo solo a casa della nonna, alla ricerca del sapore più buono che molto probabilmente non è nel ristorante a cinque stelle, ma nella piccola bottega del paesello affianco al nostro. Vi piace l'idea? Potete realizzarla!
Per vivere davvero l'Italia e prenotare questo tour, dovrete rivolgervi direttamente all'associazione DegustAbruzzo.
I contatti sono
www.degustabruzzo.com
email: info@degustabruzzo.com
Telefono: +39 3487453589 oppure +39 3486612404
Reperibili anche tramite whatsapp (tenete presente la differenza di fuso orario con l'Italia)
#DegustAbruzzo #tour #italia #vivere #veroitaliano #spiritoitaliano #vacanze #ilvalradicante #valledelleradici