Pasta alla Gricia - 365 giorni di pasta
Oggi conosciamo la Pasta alla Gricia - sarebbe la mamma o per meglio dire la nonna della già conosciuta Pasta all'Amatriciana.
Gustosa e veloce sicuramente per l'autunno-inverno già che l'apporto calorico è importante ma visto che la mangiamo a pranzo abbiamo tutto il tempo di buttare giù le calorie di troppo.
Ma per i buongustai esistono calorie di troppo che reggano il confronto con una Pasta alla Gricia?
Per l'occasione visto che abbiamo bisogno di una pasta che trattenga il sugo, la scelta più consigliata è una ruvida o rigata come i rigatoni, giusto quelli che abbiamo optato per questa ricetta.
Messaggio della scuola La mia vita Italiana
Visto che questa è una ricetta trasmessa di generazione in generazione, il tempo verbale scelto dalla scuola "La mia vita Italiana" per descriverla è INDICATIVO IMPERFETTO.
Sai bene che in questa straordinaria città italiana viviamo la lingua e la cultura italiana al massimo e, per questo, in ogni nostro lavoro proposto cerchiamo sempre il modo migliore per perfezionare anche la lingua Italiana.
Ogni verbo in rosso corrisponde a un collegamento che ti porta non solo al significato ma anche a tutta la coniugazione completa.
Ce dici impariamo a cucinare? Impariamo l'Italiano?

La città ti offre un'infinità di opportunità per imparare e perfezionare la lingua, questa è una delle tante per vivere a pieno le tue radici facendole diventare parte del tuo presente. Diventa un ValRadicante e ottieni tutte le settimane mille modi di essere italiano oggi, dentro e fuori d'Italia.
Entra nel RISTORANTE qui affianco e scopri il meglio di Valle delle Radici
Buon pranzo a tutti con la nostra Pasta alla Gricia
#pastaitaliana #cucinaitaliana #ricetteitaliane #rigatoni #culturaitaliana #italianoonline #imparare #linguaitaliana #valledelleradici #iosonounvalradicante